| Dettaglio: | Ordine del Giorno:
Premesso che la Comunità Europea ha dichiarato l’anno 2003 “Anno della Disabilità”, affermando per altro che: “ogni persona deve essere valorizzata in quanto tale e considerata preziosa e irripetibile nella sua diversità all’interno di ogni Comunità”.
-	che il Comune di Roma attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali e la Delega alle problematiche dell’Handicap, si impegna quotidianamente (nonostante le carenti risorse economiche prodotte dai tagli agli Enti Locali) per far fronte alle innumerevoli esigenze.
Considerato che in ambito della disabilità su questo territorio necessita una più forte attenzione verso quelle problematiche che ci vedono impegnati attraverso quanto già prodotto;
-	che è necessario coinvolgere con maggiore assiduità e concretezza le Aziende U.S.L. competenti in merito ai servizi da erogare alle persone disabili in ottemperanza agli impegni assunti attraverso i protocolli  di intesa. 
Considerato inoltre che, rispetto alle problematiche della disabilità, occorre impegnarsi maggiormente anche attraverso  un più valido sostegno,  per garantire non soltanto i servizi, ma rendendosi promotori di  una reale “cultura della attenzione e della Sicurezza Sociale”, ritenuta per altro il cardine fondamentale per una più attenta lettura dei fenomeni legati alla categoria.
IMPEGNA
il Presidente del V° Municipio Ivano Caradonna a farsi portavoce e promotore , di:
- un piano prioritario di  esigenze  per continuare a dare una risposta alle   problematiche territoriali in ambito della disabilità, con sempre più efficacia;   
-	sollecitare l'attuazione dei protocolli  di intesa già sottoscritti con gli Enti preposti attuando le  direttive previste  nel  Piano di Zona Sociale Municipale;
-	farsi promotore nei confronti del Sindaco On.le Valter Veltroni e del  Presidente della Regione Lazio di impegnare gli Enti Gestori dell'Edilizia Residenziale Pubblica  ad effettuare un monitoraggio sullo stato delle "barriere architettoniche" negli stessi immobili ed intervenire per il consequenziale abbattimento ;
-	farsi portavoce nei confronti del Sindaco On.le Valter Veltroni a fin che ponga 
-	l' attenzione del  Governo e del  Parlamento sui drammatici tagli operati in questi anni nei confronti dei servizi alla persona  per rimodularne le risorse necessarie, soprattutto per la  formazione e l' inserimento lavorativo delle  persone disabili;
 
 |